È un bilancio assolutamente positivo quello che ci descrive l’andamento del turismo ad Arezzo nel 2021: lo confermano i dati forniti dal Comune di Arezzo nell’ambito della sua funzione di raccolta dei dati statistici ed elaborati da SISU Soluzioni. Nonostante l’altalenante situazione sanitaria che ha costretto a continui stop e incerte ripartenze, i dati mostrano come Arezzo sia stata una destinazione apprezzata dai viaggiatori.
Dopo il crollo del 2020 rispetto al 2019 (con il -61% di arrivi e il -52% di presenze), crescono del +66% le presenze turistiche con il +52% di arrivi mentre rispetto al 2019 – anno ancora non trasfigurato dal Covid – le presenze turistiche segnano un -29%, con il -36% di arrivi. Si tratta di un recupero sostanziale del 2021 sul 2019 tenendo conto che, a causa delle note limitazioni, la stagione turistica è iniziata a giugno inoltrato.
Se si confrontano i dati prendendo come riferimento il semestre luglio/dicembre le presenze turistiche del 2021 segnano solo un -10% rispetto a quelle del 2019, con una crescita del +11% ad agosto rispetto al 2019 (anno che lo ricordiamo fece registrare il record storico) e con uno straordinario risultato del Natale che vede il dicembre 2021, pur penalizzato dalle restrizioni sanitarie imposte, superare di 3000 presenze quello del 2019.
Un quadro positivo “spinto”, in modo significativo, dalle presenze degli italiani con punte record di presenze nei mesi di agosto, settembre e dicembre 2021.
Per quanto riguarda gli stranieri, il saldo del 2021 rimane negativo rispetto al 2019, ma cresce del 74 per cento rispetto al 2020.
Aumenta significativamente la permanenza turistica nel territorio che passa da 1,97 giorni del 2019 ai 2,20 del 2021, con il record della permanenza degli stranieri che arriva ai 3,34 giorni contro i 2,19 del 2019.
Le tendenze sono analoghe sia per il settore alberghiero che per quello extra-alberghiero anche se, quest’ultimo, si caratterizza per dati in costante recupero rispetto all’alberghiero.
“Sono dati molto confortanti – sottolinea Simone Chierici, presidente della Fondazione Arezzo Intour e assessore al turismo del Comune di Arezzo – da cui emergono molti fattori positivi. Crescono le presenze nelle strutture ricettive e soprattutto si allunga la durata del soggiorno medio di chi sceglie Arezzo. È un dato che ci incoraggia a lavorare favorendo un turismo lento, capace di apprezzare la città e il suo territorio per i mille motivi di viaggio che offrono. Credo che questo sia anche il risultato dell’importante lavoro strategico sul piano della promozione e della valorizzazione turistica svolto dalla Fondazione Arezzo Intour. Dalla Fiera alla Città del Natale, dall’outdoor experience all’invito a scoprire una città che è scrigno di arte e bellezza, sono state tante e importanti le campagne di comunicazione che hanno messo Arezzo al centro delle scelte dei viaggiatori”.
“Continuiamo a lavorare con fiducia, confidando che anche la situazione sanitaria si stabilizzi e finalmente si possa tornare a viaggiare e a vivere con serenità” aggiunge il direttore della Fondazione Rodolfo Ademollo.
Via degli Albergotti 13
52100 Arezzo
P.I. 02311580514
0575 1696300
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | 1 month | Il cookie viene utilizzato dai servizi cdn come CloudFare per identificare i singoli client dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza per client. Non corrisponde a nessun ID utente nell'applicazione Web e non memorizza alcuna informazione di identificazione personale. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è utilizzato dal plugin GDPR Cookie Consent e serve per ricordare le scelte dell'utente relative ai cookie tecnici. |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Questo cookie è utilizzato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | This cookie is set by Stripe payment gateway. This cookie is used to enable payment on the website without storing any patment information on a server. |
__stripe_sid | 30 minutes | This cookie is set by Stripe payment gateway. This cookie is used to enable payment on the website without storing any patment information on a server. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato da randoly per identificare i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima. |
GPS | 30 minutes | Questo cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie viene installato da Google Universal Analytics per limitare la frequenza delle richieste e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
YSC | Questo cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__qca | 1 year | Questo cookie è associato a Quantcast e viene utilizzato per raccogliere dati anonimi per analizzare i dati di registro da diversi siti Web per creare report che consentono ai proprietari del sito Web e agli inserzionisti di fornire annunci per i segmenti di pubblico appropriati. |
_fbp | 3 months | Questo cookie è impostato da Facebook per fornire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato questo sito web. |
fr | 3 months | Il cookie è impostato da Facebook per mostrare annunci pertinenti agli utenti e misurare e migliorare gli annunci. Il cookie tiene traccia anche del comportamento dell'utente attraverso il web su siti che hanno pixel di Facebook o social plugin di Facebook. |
IDE | 2 years | Utilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altro annuncio prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo utente. |
mc | 1 year | Questo cookie è associato a Quantserve per tracciare in modo anonimo come un utente interagisce con il sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months | Questo cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cref | 1 year | Nessuna descrizione |
iutk | 5 months | This cookie is used by Issuu analytic system. The cookies is used to gather information regarding visitor activity on Issuu products. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 9 months 22 days 13 hours | Nessuna descrizione |
cookielawinfo-checkbox-altro | 1 year | Nessuna descrizione |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Nessuna descrizione |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari". |
m | 2 years | No description |