Con un finanziamento di circa 190mila euro (di cui circa 31.550 co-finanziati dalla Fondazione Arezzo Intour) prende il via “Terre di Arezzo” il progetto dell’ambito territoriale Arezzo – Capolona – Castiglion Fibocchi, che prevede un importante percorso di consolidamento dell’accoglienza e dell’incoming turistico nella volontà di mettere in rete operatori pubblici e privati.
Iniziative finanziate con risorse del nuovo Piano Sviluppo e Coesione PSC – Importi originati dalla de-programmazione del POR FESR (Delibera Giunta Regionale n. 855/2020) Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 5985 del 29/03/2022 – Approvazione Avviso per la valorizzazione dell’immagine della Toscana, con particolare attenzione all’identità territoriale e per la valorizzazione delle risorse endogene del territorio al fine della qualificazione dell’offerta turistica nella fase post COVID anche attraverso il finanziamento di eventi e manifestazioni che ampliano e diversificano l’offerta turistica territoriale.
L’Ambito territoriale Omogeneo di Arezzo, Capolona e Castiglion Fibocchi ha intrapreso un percorso di consolidamento di un sistema coordinato per la gestione della rete di informazione ed accoglienza. L’ambito ha individuato nella Fondazione Arezzo Intour la cornice decisionale nella quale tutti gli operatori pubblici e privati connessi al turismo si possano muovere in modo coerente.
L’Ambito intende perseguire le seguenti azioni:
Il sistema vuole creare un circuito turistico ispirato al principio di Spiritus loci e Genius loci che accompagni il turista alla scoperta del territorio con il principio dei ring trip experience, creando degli anelli turistici su un modello di sette giorni e 4 notti e offrendo così una proposta chiara per un turismo che premi un modello che renda protagonisti il sistema ricettivo ed extra ricettivo. Costo del progetto: 189.523,00 € (di cui 31.373,59 € co-finanziamento della Fondazione) finanziati con Fondi FSC
È stato proprio l’ambito territoriale ad affidare la “regia” del progetto alla Fondazione Arezzo Intour, ente pubblico-privato per la gestione della destinazione turistica, ritenuta la cornice decisionale ideale nella quale tutti gli operatori connessi al turismo possono muoversi in maniera coerente.
Migliorare qualità dell’informazione e dell’accoglienza e aumentare l’attrattività della destinazione sono i due punti fondamentali di “Terre di Arezzo”, un’iniziativa che vuole creare un circuito turistico capace di valorizzare lo spiritus loci e il genius loci.
L’intento è quello di accompagnare il turista alla scoperta del territorio con il principio dei “soggiorni esperienziali ad anello”, ovvero soggiorni lunghi dove sia protagonista tutto il sistema dell’accoglienza, tramite la creazione di un prodotto turistico che colleghi direttamente i tre comuni dell’ambito, attraverso itinerari che invitino i visitatori a soggiornare in luoghi diversi del territorio.
Tra le attività previste, per migliorare l’attrattività dei prodotti turistici, alcune sono già state realizzate e progettate come ad esempio il nuovo sito Internet dedicato alla manifestazione “Arezzo Città del Natale” (www.arezzocittadelnatale.it) che permette all’utente di scegliere come organizzare la propria visita.
Altro tassello del progetto è la sinergia con Toscana Promozione Turistica per promuovere insieme la destinazione e i suoi operatori con iniziative finalizzate allo sviluppo di contatti con buyers e giornalisti che operano nel settore turistico.
Importante la creazione di una biglietteria unica per i musei, grazie al software che la Fondazione Arezzo Intour mette a disposizione di tutti gli operatori museali dell’ambito. Sarà finanziato, in questo progetto, il network per offrire servizi sempre più puntuali per il visitatore, ma anche l’organizzazione di un sistema diffuso di rivendite che coinvolga operatori pubblici e privati ai quali verrà dedicato un adeguato numero di ore per incontri informativi e di aggiornamento.
Altro punto di sviluppo del progetto “Terre di Arezzo” è quello che prevede la realizzazione di materiali cartacei ad uso del viaggiatore, così come il potenziamento del sistema online di accoglienza di Discover Arezzo attraverso la creazione di una piattaforma software, web based, dedicata alla creazione, gestione ed espansione dei prodotti turistici sul territorio aretino. Questa release del sito vedrà come primo protagonista la vacanza “attiva”: l’ambito, dopo aver costruito le fondamenta con il tracciamento di sentieri e l’avvio delle attività in canoa sul fiume Arno, è sempre più convinto che questo sia un prodotto fondamentale per il futuro. In tal senso la Fondazione Arezzo Intour ha già preso in gestione le attività relative alla Riserva Naturale di Ponte Buriano: ma questo è solo il primo passo di una progettazione più ampia che porterà alla creazione di numerosi itinerari ed escursioni puntando anche alla destagionalizzazione dei flussi turistici.
Tra i punti del progetto “Terre di Arezzo”, la valorizzazione di eventi mediante la creazione di un “sistema esperienziale” che offra una reale motivazione di viaggio e permetta all’ospite di essere protagonista e di costruire la propria vacanza: tra quelli ad ora individuati “Il Carnevale dei Figli di Bocco” per Castiglion Fibocchi ed un appuntamento dedicato alla navigabilità dell’Arno per Capolona.
Anche gli Infopoint, punto di riferimento per i turisti, saranno oggetto di un restyling che li renda facilmente riconoscibili mediante un’immagine omogenea e coordinata che diventi rete organizzata sull’intero territorio dell’ambito. Lo stesso accadrà per la segnaletica turistica che, ispirata ai principi dell’urban care (ovvero rendere gli spazi pubblici e la permanenza all’interno di un territorio gradevole e fruibile), si arricchirà di contenuti multimediali.
“Ancora una volta – commenta Simone Chierici, presidente della Fondazione Arezzo Intour – lavoriamo per far crescere l’attrattività del nostro territorio e lo facciamo grazie al fondamentale supporto di Toscana Promozione Turistica e dello strumento “Fondazione” che rende possibile l’attuazione di una serie di attività, altrimenti difficilmente attuabili”.
Via degli Albergotti 13
52100 Arezzo
P.I. 02311580514
0575 1696300
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | 1 month | Il cookie viene utilizzato dai servizi cdn come CloudFare per identificare i singoli client dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza per client. Non corrisponde a nessun ID utente nell'applicazione Web e non memorizza alcuna informazione di identificazione personale. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è utilizzato dal plugin GDPR Cookie Consent e serve per ricordare le scelte dell'utente relative ai cookie tecnici. |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Questo cookie è utilizzato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | This cookie is set by Stripe payment gateway. This cookie is used to enable payment on the website without storing any patment information on a server. |
__stripe_sid | 30 minutes | This cookie is set by Stripe payment gateway. This cookie is used to enable payment on the website without storing any patment information on a server. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato da randoly per identificare i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima. |
GPS | 30 minutes | Questo cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie viene installato da Google Universal Analytics per limitare la frequenza delle richieste e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
YSC | Questo cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__qca | 1 year | Questo cookie è associato a Quantcast e viene utilizzato per raccogliere dati anonimi per analizzare i dati di registro da diversi siti Web per creare report che consentono ai proprietari del sito Web e agli inserzionisti di fornire annunci per i segmenti di pubblico appropriati. |
_fbp | 3 months | Questo cookie è impostato da Facebook per fornire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato questo sito web. |
fr | 3 months | Il cookie è impostato da Facebook per mostrare annunci pertinenti agli utenti e misurare e migliorare gli annunci. Il cookie tiene traccia anche del comportamento dell'utente attraverso il web su siti che hanno pixel di Facebook o social plugin di Facebook. |
IDE | 2 years | Utilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altro annuncio prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo utente. |
mc | 1 year | Questo cookie è associato a Quantserve per tracciare in modo anonimo come un utente interagisce con il sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months | Questo cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cref | 1 year | Nessuna descrizione |
iutk | 5 months | This cookie is used by Issuu analytic system. The cookies is used to gather information regarding visitor activity on Issuu products. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 9 months 22 days 13 hours | Nessuna descrizione |
cookielawinfo-checkbox-altro | 1 year | Nessuna descrizione |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Nessuna descrizione |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari". |
m | 2 years | No description |