Arezzo: cosa fare nel weekend del 20 e 21 aprile

APPUNTAMENTI / La “Via Crucis” a Santa Firmina

Ogni anno a Santa Firmina (Arezzo) si rinnova un importante evento religioso e culturale. E’ la “Via Crucis”, la solenne rievocazione della passione e morte di Gesù che, nella sera del venerdì santo (quest’anno il 19 aprile), viene rappresentata da un nutrito gruppo di figuranti in costume, nel centro storico del paese e nei suoi dintorni.

Dal processo di condanna di Gesù fino alla Crocifissione che avviene nella sommità della vicina suggestiva collina di Cagialla, grazie anche alla lettura di brani sacri, si ripercorrono le vicende che la tradizione liturgica celebra il venerdì santo.
Info: Associazione Don Franco

INCONTRI / Eticamente

Prende il via Eticamente, un ciclo di sei incontri dedicato all’etica che tocca temi differenti nella volontà di offrire spunti di approfondimento, grazie all’intervento di alcuni dei protagonisti della scena culturale italiana che si mettono in dialogo con il pubblico, favorendo il confronto e invitando a una reale partecipazione.
Sarà dedicato a “ETICA E MUSICA” il primo appuntamento della rassegna, in programma venerdì 19 aprile alle ore 17.30 negli spazi della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea (Piazza San Francesco, 4). Interverranno Antonello Farulli (musicista, docente, musicologo, scrittore) e Igor Vazzaz (musicista, cantautore, attore, critico teatrale). A condurre l’incontro sarà Simone Zacchini (docente, musicista, scrittore). Il calendario completo degli appuntamenti https://www.fondazioneguidodarezzo.com/eventi/eticamente
Informazioni: 0575 356203
Pagina Facebook: Arezzo Cultura; Instagram: Arezzo_Cultura

VISITE GUIDATE / Scopri Arezzo
Sabato 20 aprile il Centro Guide di Arezzo propone “Scopri Arezzo”, un tour che permette di ammirare il centro storico e la facciata della bellissima pieve romanica di Santa Maria da una terrazza panoramica e che poi accompagna i visitatori all’interno della Pieve, Piazza Grande, la meravigliosa Cattedrale di San Donato. La visita, che è condotta da una guida professionale, parte alle ore 10.30 dalla “Casa Museo Ivan Bruschi” in Corso Italia 14.
Il costo di partecipazione è di 15 euro a persona (gratuito per bambini fino a 12 anni).
Info e prenotazioni 334 3340608

APERTURE STRAORDINARIE / Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi
Nei giorni di domenica 21 e lunedì 22 aprile sarà possibile visitare la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi con la sua preziosa collezione di opere e oggetti d’arte e con le suggestive terrazze panoramiche che si affacciano sulla Pieve di Santa Maria e sul centro storico della città di Arezzo.
Offerta speciali per le famiglie e per gli amici a 4 zampe.
Orari: 10-13, 14-18
Info: http://www.fondazioneivanbruschi.it/

ARTE / IN ITINERE

Una mostra che riunisce alcuni dei più interessanti artisti contemporanei italiani sull’idea del viaggio: fino al 20 maggio Arezzo ospita “IN ITINERE”, minicollettiva curata da Liletta Fornasari e realizzata in collaborazione con la Fondazione Guido d’Arezzo nella Galleria Comunale di Arte Contemporanea (piazza San Francesco, 4). Le opere esposte sono di Riccardo Gusmaroli, Barbara Nejrotti, Alfredo Rapetti Mogol, con la partecipazione straordinaria di Ezio Gribaudo.
Ad accompagnare l’esposizione il catalogo curato da Liletta Fornasari e Paola Gribaudo edito da “Gli Ori”.
Orari di apertura: La mostra è aperta il martedì e il mercoledì dalle 15 alle 18, il giovedì, il venerdì e la domenica dalle 10 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 20. Chiusa il lunedì.
Ingresso gratuito.  Informazioni: 0575 356203
Pagina Facebook: Arezzo Cultura; Instagram: Arezzo_Cultura

FUORI AREZZO / A Montevarchi la mostra “Botticelli, Della Robbia, Cigoli”

Botticelli, Della Robbia, Cigoli: Montevarchi riscopre il suo patrimonio artistico. Fino al 28 aprile, il Palazzo del Podestà ospita la mostra che, per la prima volta, presenta tutte insieme alcune importanti opere d’arte, realizzate dal ‘400 e al ‘700, per gli enti religiosi della città. Una galleria di capolavori fra cui la pregevole l’Incoronazione della Vergine e Santi di Sandro Botticelli a Il miracolo della mula di Giovanni Martinelli e La Resurrezione di Cristo del Cigoli fino a Il Beato Felice da Cantalice di Jacopo Vignali.

Info: https://bit.ly/2Tz4dv1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *